E' detta erroneamente prova dinamica leggera, l'acronimo sta per Dynamic Probe Medium. Consiste nell'infiggere una punta conica d'acciao nel terreno battendoci sopra mediante un dispositivo (maglio + batteria) e misurando il numero di colpi necessari ad avanzare nel terreno di 10 cm. Nel video vediamo una parte della prova durante la quale viene annotato il numero di colpi necessario all'apparato per penetrare il terreno di 10 cm. Qui sotto si vede l'apparecchiatura in funzione e l'operatore che annota i colpi quando l'asta scende di 10 cm ma in questo caso non arresta il macchinario, tramite il pedale, per annotare ma solo a fine asta. Dopodichè si arresta il macchinario, si solleva il sistema di battitura (maglio + motore). Quindi si solleva il sistema di battuta, si pone un supporto di battuta in cima alla nuova asta, si aggiunge la nuova asta, si riappoggia il sistema sulla nuova asta, si stringe la giunzione tra le due aste e si continua la prova.